Zeppole di San Giuseppe (al forno)

zeppole1111

Ingredienti per circa 8 zeppole

Per la pasta choux:
4 Uova
150 g farina 00
70 g burro
250 ml acqua
Sale fino 1 pizzico

Per la crema pasticcera:
500 ml Latte intero
130 g Zucchero
50 g Amido di mais (maizena)
4 tuorli
scorza di 1 limone o 1 bacello di vaniglia

per guarnire
8 Amarene sciroppate
Zucchero a velo q.b.

Procedimento crema pasticcera:

Per prima cosa preparate la crema pasticcera scaldando in un pentolino il latte con la scorza di limone o il bacello di vaniglia.
In una ciotola lavorate i tuorli con lo zucchero e infine aggiungete la maizena.
Quando il latte avrà iniziato a bollire versare il composto e mescolate continuamente fino a che non si sarà addensata la crema. A questo punto toglietela dal fuoco e trasferitela in una ciotola, levate la scorza di limone o il bacello di vaniglia e lasciatela intiepidire.
Per evitare che si formi la patina sulla superficie della crema potete coprirla a contatto con la pellicola per alimenti oppure spolverarla con dello zucchero semolato. Una volta raffreddata riponetela in frigorifero.

Procedimento pasta choux:

In un tegame dai bordi alti portate a ebollizione 250 ml di acqua, il burro e un pizzico di sale.
Quando incomincia a bollire togliete dal fuoco e versate rapidamente la farina mescolando con un cucchiaio di legno.
Rimettete su fuoco, riportate a bollore e, sempre mescolando, fate cuocere finchè il composto non si staccherà dalle pareti sfrigolando leggermente.
Togliete il tegame dal fuoco, fate intiepidire e incorporate al composto le uova una alla volta mescolando molto bene l’impasto.
Al termine otterrete una pasta morbida come una crema.
Riempite con il composto la sac à poche con bocchetta stellata e spremetelo su una teglia foderata con carta da forno, formando dei cerchi del diametro di circa 8 cm sui quali passerete due volte accavallando la pasta choux.
Distanziate bene le zeppole perché durante la cottura cresceranno e si gonfieranno e non si devono “attaccare” tra loro.
Mettete in forno statico a 200° per i primi 15 minuti abbassate poi la temperatura a 180° senza mai aprire il forno e terminate la cottura per altri 15 minuti.
Quindi spegnete il forno e tenete lo sportello socchiuso, potete bloccarlo con un cucchiaio di legno. Tenete le zeppole in forno fino a raffreddamento.

Quando le zeppole di San Giuseppe saranno pronte guarnitele con la crema pasticcera aiutandovi con la sac à poche.
Riempite prima il centro e poi fate un ricciolo di crema sopra. Mettete un’amarena sciroppata al centro di ogni zeppola e spolverizzate di zucchero a velo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *