Ingredienti per 4 porzioni:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare (230 g) + 1 cucchiaio di zucchero semolato
300 g fragole
Per la crema diplomatica:
Crema pasticcera:
250 ml di latte
20 g di maizena
50 g di zucchero
2 tuorli
La scorza di 1 limone bio
Crema chantilly:
250 ml di panna
15 g di zucchero a velo
Preparazione:
Per prima cosa preparate la crema pasticcera.
Mettete a bollire il latte in un pentolino insieme alla scorza di limone.
Nel frattempo in una ciotola mescolate bene con una frusta i tuorli e lo zucchero fino a farli diventare leggermente spumosi, infine aggiungete la maizena e amalgamate fino a rendere il tutto omogeneo.
Quando il latte arriverà a bollore spegnete il fuoco, togliete la scorza di limone, unitelo un po’ alla volta e mescolate bene fino a sciogliere il tutto.
Versate quest’ultimo composto nuovamente nel pentolino e cuocete a fiamma media, sempre mescolando con una frusta, finché la crema non si sarà addensata.
Appena pronta versatela in un contenitore con la pellicola a contatto, lasciate raffreddare una decina di minuti e poi in frigorifero per 1-2 ore, in modo che diventi completamente fredda.
Nel frattempo dividete in due il rotolo di pasta sfoglia rettangolare e ricavatene due cuori di uguali dimensioni, se volete potete aiutarvi usando della carta forno ritagliata in precedenza a forma di cuore.
Successivamente ponete i due cuori su una teglia foderata con carta forno e con i rebbi di una forchetta bucherellate tutta la superficie.
Cuocete le sfoglie tenendole a metà altezza in forno statico preriscaldato a 200° per 15 minuti.
Una volta sfornato il composto cospargetelo con un po’ di zucchero, poi lasciatelo intiepidire.
Quando la crema pasticcera si sarà raffreddata preparate la crema chantilly.
In una ciotola montate la panna con le fruste elettriche o con la planetaria, aggiungete lo zucchero a velo setacciato mescolando dal basso verso l’alto ed incorporatela alla crema pasticciera, sempre girando delicatamente per non smontarla.
Riempite una sac à poche con la crema precedentemente preparata usando un beccuccio a stella.
Appoggiate il primo cuore di sfoglia sul vassoio da portata e con la sac à poche create un bordo di crema fatto da tanti piccoli ciuffetti, una volta creato il bordo riempite l’interno con ulteriore crema e distribuiteci sopra metà delle fragole tagliate a cubetti (vi consiglio di usare per l’interno le fragole più grandi così da tenere quelle più piccole e uniformi per la decorazione).
Appoggiate infine il secondo cuore di sfoglia e procedete distribuendo un secondo strato di crema e per concludere decorate il tutto con le rimanenti fette di fragole.