Ingredienti per 6 panini
Per l’impasto:
450 g di farina Manitoba ‘0’
50 g di zucchero
1 bustina di lievito di birra secco (7 g)
1 cucchiaino di sale
1 uovo intero
180 ml di acqua
30 g di burro
1 cucchiaino d’olio extravergine
Per la copertura:
1 tuorlo d’uovo
2 cucchiai di latte
semi di sesamo
In una ciotola versate la farina, lo zucchero, il lievito, il burro ammorbidito e l’uovo.
Unite l’acqua ed iniziate ad impastare, aggiungendo il sale solo quando gli altri ingredienti avranno iniziato a legare fra loro.
Lavoratelo fino a quando diventerà elastico e liscio, inizialmente nella ciotola e poi su un piano di lavoro sbattendolo più volte.
Lasciate riposare il panetto ottenuto nella stessa ciotola dell’impasto, ungendola con un cucchiaino d’olio, coprendolo con della pellicola trasparente ed uno strofinaccio.
Per un’ottimale lievitazione vi consiglio di lasciar riposare la ciotola in un ambiente caldo e asciutto, come ad esempio il forno spento con la luce accesa, per circa 2 ore o fino a che non avrà almeno raddoppiato il suo volume.
Riprendete l’impasto e con le mani formate un salsicciotto, tagliandolo in 6 pezzi di circa 130 g e dando a ciascuno la forma di una palla.
Mettete i panini ben distanziati su una teglia rivestita con della carta da forno, coprite il tutto con della pellicola trasparente ed uno strofinaccio lasciando lievitare per circa 1 ora.
Sbattete il tuorlo d’uovo e mischiatelo ai due cucchiai di latte. Spennellate delicatamente il composto sulla superficie dei panini e decorateli con i semi di sesamo.
Infornate in forno statico preriscaldato a 200° per circa 15 minuti fino a quando saranno ben dorati.
Una volta cotti sfornateli e fateli raffreddare.
Potete anche conservarli in freezer fino a 2 mesi, lasciandoli scongelare a temperatura ambiente.